Questo chakra rappresenta la disponibilità ed il forte desiderio di aprire i nostri sensi ad una comunicazione che va al di là dell' espressione intellettuale e ci dispone a vedere oltre le apparenze senza limiti né paure ed affidarsi alla propria percettività elevandosi al di sopra della materia e dei limiti spazio-tempo. La sua apertura ci permette di percepire e vedere l' Universo da una prospettiva più ampia riuscendo a captare messaggi e significati oltre l' espressione, i simboli raccontano storie ed ogni creatura diventa Maestra lungo il nostro cammino così come noi lo diventiamo per gli altri. Il colore viola nasce dal miscuglio di rosso e blu, quindi il coraggio di vedere e di riconoscere prima e di esprimere una verità che va al di là della normale comprensione poi.
Affermazione: poiché riesco a vedere l' essenza divina di ogni creatura, io scelgo di amare me stesso e gli altri con compassione poiché ho fiducia in ciò che sono sempre stato.
Elemento: energia cosmica
Colore: dall' indaco al viola
Nota musicale: LA
Mantra: OM
Pietre: angelite, calcedonio, azzurrite, acquamarina, crisocolla, fluorite, occhio di gatto, occhio di falco, Hiperstene, ametista, pietra di Luna, cianite, ciaroite, sugilite, larimar
Olii essenziali: lavanda, rosmarino, gelsomino, violetta
Fiori di Bach: cerato, Vine, Aspen, Impatiens, cherry plum, agrimony, white chestnut, mustard, crab apple, chicory, sweet chestnut, wild oat
Quando questo chakra è in difficoltà porta da una parte alla totale negazione della spiritualità e degli aspetti magici dell' esistenza, dall' altra ad una eccessiva credulità. Il rigetto dell' ispirazione e dell' aspetto spirituale della nostra vita può portare alla follia con rinuncia definitiva della propria natura e della possibilità di comprensione.
Atteggiamenti tipici emozionali dovuti a disarmonia: fanatismo, violenza, eccessiva reattività, egocentrismo, follia, rifiuto della realtà, isolamento, autismo, mancanza di senso artistico, incapacità di percepire e vivere la bellezza
Malattie conseguenti ad un prolungato periodo di disarmonia: labirintite, sindrome di Menière, sordità, congiuntivite, disturbi agli occhi, cataratta, fobie, nevrosi, manie, alienazione, incubi, dipendenze da droghe ed alcool.
organi coinvolti: ghiandola pituitaria, sistema endocrino ed ormonale, emisfero celebrale, in particolare parte destra della testa