Settimo chakra, Sahasrara, chakra della corona

Settimo chakra, Sahasrara, chakra della corona

Questo chakra è l' espressione di un senso di riunione che cancella l' individualità e la divisione. Siamo preziosi in quanto anime che si manifestano in un corpo terreno consapevoli del fatto che chi ho dinnanzi altro non è che un' altra particella che alla nascita si è distaccata dalla mia stessa fonte divina. Quindi, ciò che è bene per me lo è anche per gli altri e viceversa, ciò che nego agli altri in realtà lo sto negando a me stesso. Il viola connesso a questo chakra rappresenta la spiritualità intesa come necessità di ritirarsi per comprendere una livello di coscienza superiore, il bianco è lo spettro di tutti i colori ma la tempo stesso un non colore che riesce ad appianare le differenze ed entrare a far parte di un Tutto Uno. Il bianco del chakra estremo si unisce al nero della radice per formare una totalità ed un fluire costante di energia. 

Elemento: energia divina

Colore: viola, bianco, traslucido

Nota musicale: SI

Mantra: SHRI MANI PAD ME OM

Pietre: quarzo ialino, fluorite, ametista, perla, calcite bianca. selenite, magnesite, opale

Olii essenziali: lavanda, gelsomino, incenso, mirra, rosa, sandalo, timo

Fiori di Bach: Aspen. Rock Water, Elm, Hornbeam

Quando questo chakra è in difficoltà avvertiamo il rifiuto del nostro ruolo o la tendenza a considerare la propria missione più importante rispetto a quella altrui.

Atteggiamenti tipici emozionali dovuti a disarmonia: disprezzo, superbia, orgoglio, boria, megalomania, razzismo, caos mentale, mancanza di fiducia nella vita e nell' universo

Malattie conseguenti ad un prolungato periodo di disarmonia: ischemie, ictus, emorragie, epilessia, Parkinson, depressione, alienazione, schizofrenia, sindrome di Dawn, autismo 

Organi coinvolti: ghiandola pineale, emisferi celebrali, talamo e ipotalamo

Torna al blog

Lascia un commento

Si prega di notare che, prima di essere pubblicati, i commenti devono essere approvati.