Questo chakra riguarda la fase successiva alla comprensione e all'accoglienza del proprio modo di essere e di agire, la propria espressività, la gestualità ed il movimento del corpo nello spazio, quindi l' espansione e l' apertura verso gli altri e la partecipazione attiva nel mondo. Da esso dipende la capacità di interagire con il mondo in maniera propositiva, attiva, rispettosa senza necessità di prevalere. Un terzo chakra ben formato ed il suo armonico funzionamento portano ad esprimere la gioia di essere esattamente ciò che si è, di esistere diventando capaci di creare un' energia espansiva e limpida in modo onesto e chiaro. E' qui che cominciamo a sperimentare la capacità di creare e di attrarre ciò che vogliamo grazie ad una gioia ed una fiducia vissute in ogni ambito del vissuto quotidiano.
Il colore marrone chiaro ricorda la superficie terrestre raggiunta dai raggi solari e da questi vitalizzata, che diventa terreno fertile. Le sfumature del verde acido richiamano l' integrazione e lo scioglimento di vincoli e schemi limitanti mentre procediamo verso l' apertura e la condivisione del colore giallo, simbolo del sole interiore che ci approccia all' equilibrio del verde del chakra superiore.
Affermazione: IO HO FIDUCIA in ciò che sono poiché esisto
Elemento. fuoco
Colore: arancio, giallo marrone chiaro, verde acido
Nota musicale: MI
Mantra: RAM
Pietre: Ambra, calcite gialla, Pirite, diaspro giallo, occhio di tigre, pietra del sole, topazio, olivina, crisoprasio, prehnite, giada
Olii essenziali: Cedro, ginepro, lavanda, pino silvestre, rosmarino, limone
Fiori di bach: Crab apple, Red Chestnut, Larch, Elm, Holly, Sweet Chestnut, Centaury, Heather, Gentian
Quando questo chakra è in difficoltà avvertiamo un senso di sfiducia nelle proprie capacità e nell' accogliere il mondo con tendenza alla tristezza e alla depressione, non vediamo la soluzione a portata di mano nemmeno se ci venisse offerta su un piatto d' argento. Si assumono facilmente atteggiamenti di presunzione, saccenza, megalomania, con la presunzione di imporre le proprie idee perché ritenute migliori ed assolute, fino alla tendenza a manipolare e dominare sugli altri.
Atteggiamenti emozionali tipici dovuti a disarmonia sono egoismo, avarizia, invidia, egocentrismo, arroganza, avidità mancanza di fiducia di sé e negli altri, ingordigia.
Malattie conseguenti ad un prolungato periodo di squilibrio sono ulcere allo stomaco, diabete, disturbi della digestione, intolleranze alimentari, colesterolo, problemi epatici, calcolosi, stitichezza.