Collezione: Piramidi in pietra naturale
La piramide è una rappresentazione dell’evoluzione dell’essere. Partendo dalla molteplici sfaccettature del modo fisco materico (il quadrato) ci eleviamo progressivamente con le nostre scelte e l’ azione consapevole (triangolo) verso l’unità spirituale (il vertice). È un simbolo di percorso interiore, di trasformazione e di connessione tra cielo e terra. Nell’architettura sacra questa forma rappresenta l’idea di eternità e ascensione dell’anima, indicando non solo il percorso di incarnazione ma anche che la morte non è una fine, bensì un passaggio verso un livello superiore dell’esistenza. Il quadrato alla base rappresenta la terra, la stabilità e i quattro elementi (terra, aria, fuoco, acqua) i quattro punti cardinali, l’ ordine terreno e del mondo materiale, la concretezza, la realtà tangibile messa al servizio dello spirito. I lati triangolari rappresentano il percorso evolutivo, la trascendenza, l’ elevarsi al di sopra degli schemi materiali, l’ azione come movimento verso l’ alto che ci permette di raggiungere il vertice, ovvero una dimensione spirituale e cosmica superiore, l’ unione con il divino, l’ illuminazione, se non ché l’ idea che la separazione è solo un’ illusione e siamo destinati tutti a ritornare all’ unità.